di Thomas Fazi
[Ringraziando CHEVROLET CORVETTE 1965 POLICE 1:18 Maisto Forze dell'Ordine Die Cast Modellino, Siva 50440 – Max Area quasi 1: 14 2.4 GHz RTR, veicoli e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che quest’ultima opzione non è praticabile.
VW Maggiolino Volkswagen Beetle 1200 post Deutsche Bundespost 1951 Minichamps 1:43Trasferimento di energia e distribuzione di dispositivi di commutazione SIEUomo MODELLO PUBBLICITARIO CAMION WikingDinky Toys - BERLIET tous terrains - ref 80D
Come disse il compianto Luciano Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano modifiche “democratiche”».
Prix with Ford Racing Car Auto da Corsa Set 139 +21 +29, CORGI d16/i 1:43 BoxedSpot On friskysport IN CONDIZIONI USATO ORIGINALE VINTAGESOLIDO 1/43 FERRARI 312 F1 - GP France 1968 4601.1011
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi che crescono e paesi che non crescono, ecc.
TUPOLEV TB-1P MTB-1 SOVIET HEAVY SEAPLANE MIKRO-MIR 1/72 PLASTIC KITPorsche 911 type 997 GT3 RSR Le Mans 2010 n 80 1/43 Minichamps 410106980MINICHAMPS 400089101 - Ford C Max Grand 2010 argent 1/43
Detta in altre parole: gli interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di “internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
PORSCHE 911 997 Avalanche GTR 650 SPARK 1:43 ref S0707 NEUFFujimi FHSP-10 IJN Aircraftcarrier Shokaku Full Hull Model 1/700 scale kitMaisto Treadway Racing G-Force Oldsmobile 1998 1:18 5 Arie Luyendijk NED
VW T3 WESTFALIA JOKER LIGHT blu/CREAM 1:43 Schuco Auto Stradali Die CastCARRERA 20020577 Digital 124 - 1/30 CurveCODEX SPACE MARINES FR WARHAMMER 40.000 NEUFOO Dennis 2 tono PLATFORM LORRY METAL KIT KIT anbrico scale models OVP Å *Bburago BU12029BL VW KAFER BEETLE 1955 blu 1:18 Modellino
Questo succede anche all’interno degli Stati nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato centrale.
22292 CORGI / HERITAGE / EX70906 RENAULT JL20 CITERNE ST GOBAIN 1/50Wiking 1:43- 043142 Feuerwehr Rosenbauer -OK3X SUPERAR Motor sin cepillo sin sensor de HOBBY S3650 4300KV para el coche L5 BRUMM HORSE DRAWN CARRIAGE NO1 LAUNDALET,1:43 EXCELLENT CONDITION1:18 82008 SOLIDO RENAULT JUVAQUATRE 1952 MICHELIN - Rarità Nuovo/Scatola Originale §
Modellino Tekno Denmark Danimarca Ford Lincoln 829Minichamps Williams Renault show car 1997 1:18 H-H Frentzen GER F1NB 2Ixo model RAM486 SKODA FABIA S2000 N.60 11th SWEDEN 2012 OGIER-INGRASSIA 1:43 MoIxo model LMM226 SPYKER C8 N.86 RETIrosso ENGINE LM 2007 JANIS-HEZEMANS-KANE 1:4Brumm BM0439-02 FIAT PANDA 45 1981 TETTO APERTO BLU SMALTO 1:43 ModellinoPhoto on frame Mercedes Vintage Car JS 3
In una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc. molto diversi.
BURAGO 1:18 LANCIA AURELIA B 24 SPIDER 1955Plymouth Barracuda 1969 verde 1:18 Model 92179 YAT MINGApex AR108 NISSAN SKYLINE inserzione senza scadenza N. 4 WIN SANDOWN 500 1991 1:43 MODELLINO DIE CASTHASEGAWA hg20274 MAZDA COSMO SPORT n. 19 4th-n.18 DNF maratona 1968 KIT 1:24EBBRO 1/43 McLaren Honda MP4-31 2016 Button No.22 Jenson
MODEL SET FORD TORINO 1976 KIT 1:25 Revell Kit Auto Modellino1997 Hot Wheels - Legends - Vintage Record Holders - 4 Car Set in Case 18621Hot Wheels 1999 First Editions Set 1:64 Scale Complete 26 vehicle set Zvezda, serbatoio - 1:35 bmpt-TERMINATOR, 500783636
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia – necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
ANATOMIA HUMANA MAN ANATOMY MODEL Human Lung lab Display size PyroAUTOART 57811 PORSCHE 928 BLEU METAL 1.43CHEVROLET BEL AIR CONVERTIBLE 1957 LIGHT giallo 1:18
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di “sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
JM2136253 Brumm BM0046 FIAT 500B FURGONCINO STIPEL 1946 1:43CHEVROLET BEL AIR HARD TOP 1957 1:18Ferrari 166 MM 659 MM 1950 1:43 Model ART-MODELWARTBURG 353 1966 LIGHT Marrone 1:18 ModelCarGroup Auto Stradali Die CastALFA ROMEO GIULIETTA POLIZIA AUTOSTRADALE 50 ANNIVERSARY AUTOSTRADA DEL SOLE 19Diecast Master DM85177 CAT M318D WHEELED EXCAVATOR 1:87
Basti pensare al fatto che la stragrande maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale. Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del paese uscente.