di Thomas Fazi
[Ringraziando FORD TAUNUS p7b 26m Cabriolet tedesco, Metallico-Verde scuro, 1:43, neo, Lotus Honda 99t Ayrton Senna Winner Monaco Gp 1987 F1 Formula 1 1:43 Model e Domenico Cerabona Ferrari per il bell’incontro di ieri a Settimo Torinese, riporto il testo del mio intervento, in cui rispondevo alla seguente domanda: «Un singolo Stato può “reggere” dal punto di vista economico l’uscita dalla realtà economica neoliberista dell’UE? Se “no” perché? È più opportuno un processo di riforme economiche nel contesto europeo? Come rapportarsi ai vincoli economici imposti dall’UE? Se si può “reggere” questa uscita come? Quali strategie adottare? Si deve ritornare alla propria moneta? È possibile un’alleanza economica con altri Stati dalla struttura economica più simile alla nostra?»].
La prima cosa da dire è che c’è poco da scegliere. O meglio, la scelta non è se uscire dall’UE o se riformare l’UE, per il semplice fatto che quest’ultima opzione non è praticabile.
Porsche 910 16 Japan GP 1968 Kazato Hasegawa 1:43 Model EBBROPORSCHE 911S 1969 giallo 1:43 Ebbro Auto Stradali Die Cast ModellinoFerrari Dino 246 SP 22 Le Mans Test 1961 Von Trips / Hill / Mairesse 1:43
Come disse il compianto Luciano Gallino poco prima di morire: «Nessuna realistica modifica dell’euro sarà possibile», in quanto esso è stato progettato «quale camicia di forza volta a impedire ogni politica sociale progressista, e le camicie di forza, vista la funzione per cui sono state create, non accettano modifiche “democratiche”».
BANDAI MODEL KIT UCHG EARTH FEDERATION LAND MS BRIEFING S MODEL KITNZG 461 STILL RXX FORKLIFT MULETTO 1/25MOTORE McLAREN MP4/5 RA109-E V10 WORLD CHAMPION TSM TSM15AC02
E non accadrà mai innanzitutto perché le condizioni economiche, politiche, sociali, ecc. che si registrano nei diversi Stati sono estremamente eterogenee: ci sono paesi che registrano tassi di disoccupazione estremamente bassi (come la Germania) e paesi come il nostro che registrano tassi di disoccupazione altissimi; ci sono paesi che crescono e paesi che non crescono, ecc.
SPARK MODEL SA142 PORSCHE 911 GT3R 991 N.77 FIA GT MACAU 2017 YOSHIMOTO 1:43SPARK MODEL S3674 COURAGE C36 N.8 7th LM 1997 H.PESCAROLO-CLERICO-.BELLOC 1:43BEST BT9241 LANCIA BETA MONTEC.MARTINI N.28 1:43 MODELLINO DIE CAST MODEL
Detta in altre parole: gli interessi di noi italiani – e in particolare gli interessi dei lavoratori italiani – non sono gli stessi interessi dei lavoratori tedeschi. Questa è la realtà dei fatti: hai voglia a parlare di “internazionalismo”, come insiste a fare la sinistra europeista.
PANTHER 6x6 ROSENBAUER AVEC LANCE A INCENDIE FLF WIKING 1/43 Ref 7614FIAT REGATA WEEKEND 100S i.e. 1986 bianca 1:43 Kess Model Auto Stradali Die CastArt Model Art Model AM0357 FERRARI 166 MM BARCHETTA N.12 WINNER G.P.SVEZIA 1952
Norev - Renault Juvaquatre Furgoncino 1953 - 1/18Start scale models SSM 1/43. maz-6422 with maz-934410 CAR TRAILER TRASPORTO.MERCEDES BENZ SLS AMG ROADSTER 2011 blu BLU MET. SUPER SPORT CARRELLO LIM 1:18Hobbytrain TT sggmrs 90 container portante carrello con 2x 45' cont. SAMSKIPMINICIRQUE - CIRQUE PINDER EDLESTEIN - KIT TRACTEUR RENAULT MAGNUM REF: PEXX
Questo succede anche all’interno degli Stati nazionali: basti pensare agli squilibri che si registrano in Italia tra regioni del nord e regioni del sud. La differenza fondamentale è che negli Stati nazionali – cioè nelle federazioni compiute – questi squilibri sono compensati da trasferimenti perequativi (fiscali e di altro tipo) da parte delle regioni più ricche e da parte dello Stato centrale.
PERFEX 307 - RENAULT 1400KG HEULIEZ CAMPING CAR HEULIEZ 1/43Start scale models SSM 1/43. zil-130 ac-40 URSS vigili del fuoco Severodvinsk .Premium Classixxs Premium Classixxs Merced es-Benz Lo2750VW Passat Variant 1988 GRIGIO METALLIZZATO 1:18 1 of 1000 KK-SCALE NUOVO & OVP 180071NOREV 181632 - Citroen C3 WRC N 7 Winner Mexique 2017 - Meeke / Nagle 1/18
CHEVROLET CORVAIR Marrone Turchese/Bianco 1963 NEO 1:43 4652710.07.16.4 DINKY TOYS ATLAS coffret collector les prototypes de 1960 500.60MG MGC ROADSTER RAE MODELS 1/43 MONTATO FABBRICAHONDA CIVIC ef-9 Sir VTEC ROSSO 1:18 Triple 9 modello di autoScalextric ref C3002 Ford Mustang Alan Moffat n 33 avec boiteLotus Europa S 1:18 Autoart 75367
In una parola, senza demos non può esistere democrazia, men che meno una democrazia sociale, cioè solidaristica. E oggi, checché ne dicano i federalisti, un demos europeo semplicemente non esiste: non solo parliamo lingue diverse, ma abbiamo prassi sociali, culturali, ecc. molto diversi.
Jada Toys Import Racer Subaru Impreza WRX STi 1/18ème Diecast Metal Mercedes Benz V 222 - S 65 AMG Langversion Argento Limitato 1:43 NuovoArt MODEL 287 - Ferrari 365 P 66 1000 KM de Monza - 1965 Muller 1/43Ferrari F 430 2004 giallo 1:43 Model rossoLINESPARK MODEL S5202 BENETTON B188 T. Boutsen 1988 N.20 3rd Canadian Gp 1:43 modello
Volga m24, polizia popolare, 1:18, McGPremium Classixx PREM 12600 MERCEDES lo 2750 Branda auto 1936 1:43 DIE CASTSpecCast SPEC 1658 SEMINATRICE CASE GRAIN DRILL 1:16 MODELLINO DIE CAST MODELCitroen SM 1971 Espace By Heuliez blu 1:43 Model NEO SCALE MODELS
Dunque, per ricollegarmi a quello che dicevo all’inizio, non si tratta di scegliere tra riformare l’UE o uscire dall’UE. Si tratta di scegliere tra rimanere nell’UE a grandi linee così com’è ora – con tutto quello che comporta in termini non solo di costi economici e sociali ma anche in termini di una ormai sempre più evidente sospensione della democrazia – o uscire dal sistema (in particolare dall’euro ma a mio avviso anche dalla stessa UE) e recuperare quel minimo di autonomia economica e politica – e dunque di democrazia – necessaria per poter tornare a immaginare un futuro diverso dal presente. Cioè per rimettere in moto le lancette della storia. Questa è la scelta che abbiamo di fronte. Tertium non datur.
SPARK MODEL S5078 MGB HARD-TOP N.37 19th LM 1964 P. HOPKIRK-A. siepi 1:43 DIE CASTHonda RC211V Alex Barros 2004 1:12 Model MINICHAMPSYamaha YZR-M1 Tech 3 M. Tamada MotoGP 2007 1:12 Model MINICHAMPS
Ora, per quanto riguarda la possibilità o meno di uno Stato di “sopravvivere” fuori dall’UE, bisogna distinguere tra due livelli: il primo è l’impatto che avrebbe l’uscita nel breve termine; il secondo è la possibilità o meno per uno Stato di sopravvivere nel “mare magnum della globalizzazione” – secondo un’accezione diffusa – fuori dall’UE.
Eduard big-ed 1/48 MIKOYAN MiG-21SMT 4969ART MODEL am0260 Ferrari Dino 246 SP n.22 LM TEST 1961 di TRIPS 1:43 DIE CASTSPARK MODEL S5903 MAHINDRA RACING rosenqvist 2017 N.19 RD7 Berlino formula e 1:43Clacquettes model 116419 Inello - Matter - scarpeROMEO MODELS RM54-111 Spanish cavalry officer 30 Years war 54 mm. TRUESCALE TSM144324 LAND ROVER Series I 88 1957 Fire
Basti pensare al fatto che la stragrande maggioranza delle transazioni e del “denaro” circolante oggi sono digitali; dunque, non ci sarebbe bisogno di stampare e di distribuire alle banche vagonate di banconote da un giorno all’altro, ma in un primo tempo si potrebbe introdurre una nuova valuta a livello digitale. Dunque la cosa è tecnicamente fattibile, anche se ovviamente ci sarebbero dei costi, alcuni dei quali non sono quantificabili perché dipendono da fattori esogeni che sono al di fuori del controllo del paese uscente.